CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA ONLINE

Introduzione

La vendita di Prodotti sul nostro sito web “artpuja.com” è regolata dalle presenti Condizioni Generali di Vendita.

I prodotti acquistati su artpuja.com sono venduti dalla:

Maiullari s.r.l.

con sede legale in Altamura, S.S. 96 per Bari km 89,300

P.Iva 03253590727

Il Cliente dichiara di aver letto tutte le informazioni relative ai Prodotti e le presenti condizioni generali di vendita, prima di procedere con la conferma del proprio ordine. Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono parte integrante e sostanziale di ogni proposta, ordine e creazione di un ordine di acquisto dei Prodotti effettuato dal sito artpuja.com.

  1. Prezzo e Procedura di inoltro dell’Ordine
    • I prezzi dei Prodotti sono indicati sul sito web com in Euro e sono comprensivi di Iva. Il prezzo di vendita è quello indicato nel sito web nel giorno in cui l’ordine viene immesso dal Cliente.
    • Nella pagina di conferma della proposta d’ordine, nella quale è contenuto un rinvio alle Condizioni Generali di Vendita, sono elencate: le caratteristiche essenziali di ciascun prodotto indicato della proposta d’ordine, il prezzo (comprensivo di tutte le tasse o imposte applicabili) ed i costi di spedizione (ivi compresi gli eventuali costi supplementari da te sostenuti per aver scelto una tipologia di spedizione e consegna diversa e/o più rapida di quella standard).
    • Prima di trasmettere la proposta d’ordine il cliente dovrà leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita ivi compresa l’informativa relativa al Diritto di Recesso di cui al successivo art. 4);
    • Al momento della trasmissione della proposta d’ordine, il cliente accetta incondizionatamente i rapporti con il Venditore secondo le presenti Condizioni Generali di Vendita.
    • Il Cliente deve pagare I Prodotti al momento in cui conferma la proposta d’ordine. Il pagamento potrà essere effettuato tramite carta di credito e di debito (Visa, Mastercard, PostePay, Visa Electron), PayPal o qualsiasi altro come sarà indicato sul Sito Web.
    • Ciascun ordine creato dal cliente rappresenta una proposta d’ordine vincolante del medesimo. Una volta trasmessa la tua proposta d’ordine, verrà generata una e-mail automatica da parte del Venditore per confermare l’avvenuta ricezione della tua proposta d’ordine. La ricezione della predetta email non costituisce accettazione della proposta d’ordine.
    • Il contratto è da ritenersi concluso solo quando la proposta d’ordine del cliente viene accettata dalla Maiullari s.r.l. attraverso la “Conferma d’ordine” che verrà inviata tramite apposita e-mail. Questa e- mail conterrà anche una copia delle Condizioni Generali di Vendita. Quindi, la conferma dell’ordine da parte della Maiullari s.r.l. è da intendersi quale conferma e accettazione dell’ordine.
    • Qualora i prodotti, presenti sul sito web com, non siano più disponibili o in vendita al momento del ricevimento proposta d’ordine di acquisto, sarà cura della Maiullari srl comunicare, tempestivamente , l’eventuale indisponibilità dei prodotti. Se è già pagato il prezzo per i prodotti, il Venditore provvederà a rimborsare, senza indebito ritardo, quanto anticipato ed il contratto di vendita si intenderà risolto senza ulteriori pretese.
    • I documenti fiscali relativi agli ordini saranno emessi dalla Maiullari s.r.l. al momento della consegna dei Prodotti al Cliente il quale dovrà indicare i dati esatti necessari e l’indirizzo di fatturazione nella fase di checkout. E’ necessario che il cliente conservi la bolla di consegna e la documentazione contabile relativa all’acquisto fatto.

 

  1. Consegna dei Prodotti
    • I Prodotti saranno spediti all’indirizzo indicato dal Cliente nell’ordine.
    • Il costo della spedizione verrà calcolato, nell’apposita sezione, al momento dell’effettuazione dell’Ordine da parte del Cliente.
    • La spedizione al Corriere sarà effettuato entro 3 giorni dalla data in cui Maiullari s.r.l. avrà cognizione dell’ avvenuto pagamento in base ai circuiti scelti per il pagamento da parte del cliente.
    • La consegna avviene attraverso un corriere espresso qualificato o specializzato nella consegna dei Prodotti in vendita, al fine di garantire la qualità del servizio e l’integrità dei Prodotti.
    • La consegna è da intendersi completata nel momento in cui i Prodotti arrivano a destinazione presso l’indirizzo indicato dal Cliente al momento dell’ordine.
    • La bolla di consegna emessa dal corriere, datata e sottoscritta dal Cliente è prova dell’avvenuto trasporto e consegna dei Prodotti e determina l’ inizio del periodo di garanzia legale.
    • Quando si parla di consegna si fa riferimento alla consegna a “livello strada”: I Prodotti non saranno consegnati al piano del cliente e non saranno effettuate permute. Qualsiasi ulteriore servizio eventualmente opzionato dal cliente è da intendersi quale servizio aggiuntivo e dovrà essere pagato separatamente.
    • Al momento della consegna, il cliente deve verificare il contenuto dell’imballaggio, la conformità e lo stato dei Prodotti. La Maiullari s.r.l. raccomanda di verificare lo stato generale dei Prodotti prima di sottoscrivere la bolla di consegna. In particolare, il Cliente deve verificare che:
  • il numero dei pacchi corrisponde a quello indicato nella relativa bolla di consegna;
  • il Prodotto ed il pacco sono intatti, non danneggiati, nè inumiditi nè alterati, e il contenuto è intatto.
    • Qualora il cliente noti delle anomalie, può rifiutare la consegna del Prodotto o, in alternativa, può riportare sulla bolla di consegna per iscritto le sue riserve datando il documento. Se il cliente sottoscrive la bolla di consegna senza indicare alcuna riserva, non sarà possibile per lo stesso contestare le condizioni esterne dei Prodotti consegnati. Le problematiche relative alla integrità, conformità e completezza dei Prodotti consegnati deve esser notificata alla Maiullari s.r.l. entro 8 giorni dalla relativa consegna.
    • Verificare con corriere il caso di assenza o mancata consegna

 

  1. Garanzia sui Prodotti
    • Tutti i prodotti venduti dalla Maiullari s.r.l. sono coperti dalla garanzia legale di ventiquattro (24) mesi per i difetti di conformità a decorrere dalla data di consegna conformemente alla legge applicabile.
    • Il difetto di conformità del prodotto deve essere comunicato al Venditore entro due (2) mesi dalla sua scoperta.
    • In caso di difetti di conformità denunciati dal cliente alla Maiullari srl, e riconosciuti come tali da quest’ultima, il Cliente può chiedere a sua scelta la riparazione o la sostituzione del Prodotto, senza sostenere i costi indispensabili per rendere conformi i Prodotti, salvo che il rimedio scelto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro.
    • Se, a seguito di verifica da parte della Maiullari srl, il vizio dichiarato dal Cliente non dovesse risultare un difetto di conformità ai sensi della normativa applicabile, al Cliente saranno addebitati gli eventuali costi di verifica, ripristino e trasporto.
    • Tale garanzia opera nel caso in cui sia rispettate il corretto e conforme uso del Prodotto, se nessuna alterazione è apportata ai Prodotti, e nel caso in cui siano rispettate le istruzioni di uso e manutenzione del Prodotto.
    • Le caratteristiche essenziali dei prodotti sono presentate su com all’interno di ciascuna scheda prodotto. Le immagini ed i colori dei prodotti presentati su artpuja.com potrebbero tuttavia non essere corrispondenti a quelli reali per effetto del browser Internet e/o monitor utilizzato.

 

  1. Diritto di recesso
    • In conformità all’art. 52 del Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (il “Codice del Consumo”) il cliente (qualora sia identificabile con il Consumatore) ha il diritto di recedere dal Contratto di Vendita e di restituire i Prodotti ordinati entro e non oltre 14 (quattordici) giorni dalla data di consegna, senza alcun motivo senza dover corrispondere alcuna penale. I costi della spedizione dei Prodotti da restituire sono a carico del cliente.
    • Il diritto di recesso non potrà essere esercitato, quindi, trascorsi 14 giorni dalla data in cui il Cliente acquisisce il possesso dei Prodotti.
    • Il Cliente deve informare Maiullari s.r.l. della sua volontà di esercitare il diritto di recesso dal Contratto di Vendita a mezzo mail a: info@artpuja.com;
    • Esclusione del Diritto di Recesso.

In conformità all’art. 59 del Codice del Consumo, il diritto di recesso è escluso nel caso in cui il Cliente abbia acquistato prodotti confezionati su misura o personalizzati ovvero beni sigillati che non si prestano a essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna.

Rientrano espressamente in tale esclusione i Prodotti che dalla Maiullari s.r.l. verranno identificati ed individuati con la denominazione “Puja Couture”.

 

  1. Separabilità delle clausole
    • Le presenti Condizioni Generali di Vendita costituiscono le obbligazioni delle parti. Nessun altro termine e/o condizione generale o speciale comunicata dal Cliente può essere inclusa nella presenti Condizioni Generali né può discostarsene.
    • Se una o più disposizioni delle presenti Condizioni Generali di Vendita è considerata non valida o dichiarata tale ai sensi della legge, della regolamentazione o in seguito a una decisione da parte di un Tribunale avente giurisdizione sulla stessa, le altre disposizioni continueranno ad avere pieno vigore ed efficacia.
    • Il cliente sarà comunque tenuto ad eseguire le proprie obbligazioni contrattuali e non potrà, per questo motivo, prevalersi di qualsivoglia esonero di responsabilità.

 

  1. Rinuncia
    • In caso di inadempimento da parte del Cliente alle presenti Condizioni Generali di Vendita, il mancato esercizio da parte della Maiullari s.r.l. del diritto di agire, non implica che si rinunci in futuro ad esecitare i propri diritti e ad applicare le previsioni contrattuali.

 

  1. Legge applicabile e Foro competente
    • Queste Condizioni Generali di Vendita sono regolate dalla Legge Italiana.
    • Ove dovesse insorgere un contenzioso che non sia risolvibile tramite una soluzione amichevole trovata tra le parti, salvo diversamente regolato dalla legge applicabili a tutela del consumatore ( D.Lgs. 206/2005), qualsiasi controversia collegata alle Condizioni Generali di Vendita sarà di esclusiva competenza del foro di Bari (Italia).